reddito di cittadinanza nuova modalità di fare la domanda-Sportello Amico del cittadino
reddito di cittadinanza nuova modalità di fare la domanda-Sportello Amico del cittadino

Reddito di cittadinanza: nuova modalità per fare domanda

Reddito di cittadinanza: nuova modalità per fare domanda online. È questa la novità introdotta dall’Inps per evitare gli spostamenti delle persone e venire incontro alle esigenze degli utenti, in modo da poter fronteggiare al meglio l’emergenza sanitaria Covid-19.

Con il messaggio 1681 del 20 aprile INPS informa: il reddito di cittadinanza nuova modalità utilizzando il sito inps tenendo conto dell’emergenza COVID-19. Vediamo come.

COME FARE DOMANDA ONLINE

Le domande di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza possono essere presentate anche attraverso il servizio online del sito Inps attraverso:

  • Pin dispositivo
  • Spid, il sistema pubblico di identità digitale, attivabile presso i nostri uffici
  • Carta Nazionale dei Servizi (Cns)
  • Carta di Identità Elettronica (Cie).

Si ricorda che, al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve essere in possesso di una attestazione Isee valida o comunque deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu).

Rimangono inalterate le normali vie di presentazione della domanda di Reddito di cittadinanza:

il sito www.redditodicittadinanza.gov.it, tramite Spid che potete fare presso la nostra sede di Cardano al Campo. che rilasciamo essendo abilitati rao

SOSPENSIONI DEGLI OBBLIGHI

Ricordiamo che con l’emergenza Covid-19, per beneficiari del Reddito di Cittadinanza viene introdotta la sospensione degli obblighi di comunicazione estesa anche ai titolari di Reddito di Inclusione, dal 23 febbraio al 1° giugno 2020.

A definire le modalità e gli adempimenti specifici è l’Inps in riferimento alle disposizioni messe in atto con il decreto “Cura Italia”. Nello specifico l’articolo 34 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, dispone che: “In considerazione dell’emergenza epidemiologica da Ccovid-19, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e sino al 1° giugno 2020 il decorso dei termini di decadenza relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’Inps e dall’Inail è sospeso di diritto”.

Presso i nostri uffici potrai trovare personale addetto e qualificato per aiutarti.

Cerca anche

CORSI DI LAUREA

Essere audaci, ambiziosi, combattivi nel lavoro migliorando le proprie prospettive occupazionali è possibile.I Corsi di …

Dona il tuo 5x1000 ad Salesiani per il sociale
Scrivimi
Come posso aiutarti?
Buongiorno! 👋
i nostri uffici sono a vostra disposizione, chatta con noi !