Grazie alla convenzione tra Sportello Amico e
Polo dell’Università Niccolò Cusano, con sede a Varese in Piazza Giosuè Carducci 6.
Il nostro obiettivo è la formazione a livello universitario e post- universitario e lo svolgimento della ricerca scientifica.
Il valore della formazione sta nel permettere a tutti, senza eccezioni, di sviluppare al massimo il proprio talento ed esprimere il proprio potenziale intellettuale. Unicusano Varese nasce per aiutare le persone ad ottenere i risultati desiderati nella formazione, prendendo in considerazione le diverse situazioni ed aspirazioni di ciascuno, accompagnandolo nel suo percorso formativo. Nel Learning Center di Varese crediamo nel valore aggiunto e condiviso della formazione in un mondo in continuo cambiamento.
L’Ateneo ha tre obiettivi fondamentali:
• Garantire la formazione a livello universitario e post universitario
• Svolgere attività di Ricerca scientifica nei settori disciplinari presenti nell’Ateneo
• Creare un collegamento con il mondo produttivo al fine di favorire la nascita di startup, spin off e brevetti
Tutto questo è assolutamente possibile grazie alle tre diverse metodologie che la Cusano è in grado di erogare allo studente:
• Metodologia Telematica
• Metodologia Telematica Integrata
• Metodologia Telematica Blended
Le lezioni on line
La possibilità di erogare una didattica moderna attraverso una piattaforma multimediale di ultima generazione è la grande versatilità del sistema Unicisano.
Attraverso il vostro PC connesso ad Internet potrete accedere al vostro piano di studi. Una volta iscritti all’Università Unicusano, si riceve una password che consente l’accesso alla piattaforma multimediale, attraverso cui sono fruibili tutte le lezioni, 24h su 24, rivedibili quante volte lo si desidera. Il percorso didattico è integrato in tutte le sue fasi; oltre alle ore di aula, la Unicusano organizza stages, periodi formativi nelle aziende, ricerche di gruppo, tirocini e programmi di mobilità studentesca, anche all’estero.
Le lezioni on line sono composte da:
• lezioni video registrate;
• lezioni in videoconferenza, per assistere alle lezione in diretta;
• manuali scaricabili, da studiare e consultare in ogni momento;
• slides, ovvero, vere e proprie mappe concettuali;
• test di autovalutazione, per misurare il livello del proprio apprendimento;
• ricevimenti virtuali in videoconferenza condotti dai docenti
scegli il percorso di laurea più idoneo a te