Incognita bonus vacanze: facciamo un po’ di chiarezza.
🔎 Vincenzo Mancino, fondatore di Sunset Group Srl e Sunset Animation Srl (che gestiscono i brand e le business unit Yesbeds – Yesworld – Sunset Travel – Flyguard – Sunset Animation) ci spiega: “Il bonus vacanza rappresenta il colpo di grazia al settore del turismo. I fornitori, gli affitti o i collaboratori non verranno pagati con il credito di imposta e, in un momento dove c’è esigenza di cassa, per gli albergatori che accetteranno tale strumento, anticipare diventerà impresa ardua. I dati sembrano confermare che solo 3 strutture su 10 in Italia accetteranno il bonus, che rischia di essere un vero flop."
🧐 Cesare Foà, presidente Adv Unite, va in dettaglio in un’intervista su Napoli Fanpage.it: “…siamo inondati da tantissime richieste del Bonus Vacanze, moltissime persone ci hanno chiesto di avere i 500 euro. Evidentemente non è stato ben spiegato che il bonus arriva fino a 500 euro, ma che si ha diritto a cifre inferiori di 300 e 150 per coppia e single e che è obbligatorio avere lo SPID e ISEE per accedere al bonus. E non possiamo essere noi Agenzie di Viaggi a fare da ufficio informazioni. Non solo, perché una volta avviata la pratica del cliente per avere la risposta dell’Agenzia delle Entrate servono 24 ore, cosa molto difficile se devi bloccare una prenotazione. A questo si aggiunge che gli alberghi stanno rifiutando le richieste di Bonus che arrivano dalle agenzie per non dover pagare anche le commissioni dell’8%”.
⚠️ Una situazione non semplice che rischia di mettere in crisi un settore che pesa moltissimo sia sull’economia, ma anche sulla cultura italiana, in uno scenario difficile per i viaggi.
Per maggiori informazioni
🖥 info@sportello-amico.it
📞 +39 0331 262045