Bonus 600 – Decreto Cura Italia
DA SETTIMANA PROSSIMA VIA A DOMANDE PER ACCEDERE AL BONUS DA 600 EURO
Cos’è e come funziona il bonus, 600 euro autonomi e partite iva?
Il Maxi decreto Cura Italia, varato dal governo per salvare l’economia italiana e il cui testo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020 presente un importante misura di sostegno al reddito dei lavoratori autonomi, co.co.co. e lavoratori iscritti alla gestione separata con partita iva, nonché di alcune categorie di lavoratori dipendenti stagionali.
Con la sua ufficializzazione, si apprende che l’importo del bonus lavoratori autonomi è stato fissato in 600 euro e si potrà richiedere per ora solo per il mese di Marzo.
Probabilmente la misura sarà ripetuta per il mese di aprile, così come già annunciato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro dell’Economia infatti vi saranno certamente ulteriori decreti simili per il sostegno all’economia, ma per ora non c’è nulla di ufficiale Vediamo nel dettaglio:
QUINDI IL BONUS LAVORATORI AUTONOMI SARÀ:
- Di 600 euro mensili
- Potrà essere richiesto solo all’INPS
- Per il momento è prevista per il solo mese di marzo
Il bonus potrà essere richiesto da liberi professionisti titolari di partita iva e lavoratori titolari di Co. Co. Co.
Potrà essere richiesto dagli iscritti alla gestione separata INPS non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria.
Inoltre riguarda i lavoratori autonomi iscritti all’ AGO INPS; per intenderci artigiani e commercianti che sono stati costretti a chiusura parziale o totale delle proprie attività per contenere o difendersi dall’epidemia COVID 19
Come richiedere il bonus lavoratori autonomi e Partite Iva di 600 euro per il corona virus:
Il limite di spesa fissato dal Governo per questa misura e di 1 miliardo e 800 milioni di euro ed è suddiviso in base alle varie categorie di lavoratori.
Il bonus sarà erogato direttamente dall’INPS a coloro che ne hanno diritto, ma si dovrà presentare una apposita richiesta all’istituto.
L’istituto successivamente verificherà i requisiti di chi ha presentato domanda e successivamente verserà l’indennità.