L’Assegno sociale, è una prestazione assistenziale che non dipende dal versamento dei contributi ed è erogata in favore di soggetti che si trovano in condizione economiche disagiate al raggiungimento di una determinata età anagrafica. L’importo dell’assegno per il 2021 è di 460,28 euro per 13 mensilità. La cifra è determinata dal reddito personale o coniugale del richiedente. Nel 2021 è riconosciuto ai cittadini italiani residenti in Italia e ai cittadini comunitari o extra; comunitari in possesso della carta di soggiorno, purché residenti in Italia, che abbiano compiuto almeno 67 anni di età. È necessario però dimostrare di avere soggiornato legalmente in Italia in via continuativa da almeno 10 anni. Chi non possiede nessun reddito riceve l’intero assegno. Qualora invece si è in possesso di un reddito che non superi una determinata soglia (per una persona sola 5.983,64€, per una persona coniugata 11.967,28€), l’assegno sociale verrà erogato per una somma ridotta pari alla differenza tra l’importo intero annuale dell’assegno e l’ammontare del reddito annuale percepito. Ai fini del calcolo dell’importo dell’assegno concorrono tutti i redditi al netto dell’imposizione fiscale. Sono esclusi i trattamenti di fine rapporto; le competenze arretrate soggette a tassazione separata. Il valore dello stesso assegno sociale nonché il reddito della casa di abitazione principale, l’indennità di accompagnamento e i trattamenti di famiglia.
Il superamento del limite di reddito previsto comporta la sospensione dell’assegno. presso i nostri uffici puoi fare la domanda
