🧐 Le dichiarazioni del viceministro Laura Castelli hanno causato un’ondata di polemiche, soprattutto da parte della categoria afferente la ristorazione, che secondo il viceministro dell’economia dovrebbe essere aiutata, qualora volesse cambiare business.
📣 Il recente cambiamento che ha affrontato il mondo del lavoro è avvenuto in soli tre mesi, contro un periodo di decenni richiesto dalla rivoluzione industriale da metà ‘700, o di anni dovuto all’informatizzazione degli anni ’90. Molte attività, non solo ristoratrici, hanno visto i loro sforzi vanificati nel giro di ore, con l’annuncio di chiusura forzato. Generi alimenti buttati via. Investimenti e sogni infranti.
😤 Sportello Amico del Cittadino ha supportato molti soggetti in sofferenza, per cercare soluzioni per resistere, aggiornarsi e reinventarsi senza perdere la speranza, fino all’ultimo. Suggerire “ti aiuteremo a fare altro" non è corretto, né etico ed è lesivo.
👉 Il digitale e la tecnologia funzionano sino a che c’è un mondo reale che spinge. Viceministro, non siamo solo dati e numeri: abbiamo bisogno del bar, del ristorante e del barbiere, che possono sì evolversi, ma devono essere aiutati, non a cambiare mestiere, ma a resistere e ripartire. Credo che ci darà ragione.