Accompagnamento alla pensione: le novità
Accompagnamento alla pensione: le novità

Accompagnamento alla pensione: istruzioni e novità servizio online

Dall’11 maggio 2020 saranno disponibili nuove funzionalità del servizio “Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione”:

Queste le novità illustrate nel messaggio 5 maggio 2020, n. 1863:

  • invio di una domanda di prestazione di esodo (ex art. 4, legge 28 giugno 2012, n. 92);
  • invio massivo di più domande;
  • stampa lettera di certificazione.

Domanda di prestazione di esodo 

Le domande per l’accesso alla prestazione di accompagnamento alla pensione (di cui alla legge 92/2012) devono essere presentate dai datori di lavoro, in modalità telematica, tramite il servizio “Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione” disponibile sul portale dell’INPS.

Dall’11 maggio 2020 la trasmissione della domanda potrà effettuarsi esclusivamente online.

Invio massivo di più domande di prestazione di esodo

Un’altra funzionalità consente, accedendo dalla pagina dedicata alla trasmissione delle istanze, di inviare all’Istituto un unico file contenente più domande.

Stampa delle lettere di certificazione dei lavoratori

All’interno del servizio, inoltre, è possibile visualizzare nel dettaglio, scaricare e stampare la lettera di certificazione del lavoratore.

Per tutti i dettagli sulle nuove funzionalità è consultabile il manuale nella homepage del servizio “Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione”.

Cerca anche

CORSI DI LAUREA

Essere audaci, ambiziosi, combattivi nel lavoro migliorando le proprie prospettive occupazionali è possibile.I Corsi di …

Dona il tuo 5x1000 ad Salesiani per il sociale
Scrivimi
Come posso aiutarti?
Buongiorno! 👋
i nostri uffici sono a vostra disposizione, chatta con noi !