
DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Le famiglie che hanno subito il decesso di un parente, intestatario di beni immobili, sono tenuti a presentare, entro 12 mesi, la dichiarazione di successione. I consulenti del nostro Caf sono a disposizione per tutte le informazioni e l’assistenza relative a questo tipo di procedura.
La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all’eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente.
La dichiarazione può essere presentata direttamente dal contribuente tramite i servizi telematici, tramite un intermediario abilitato o presso l’ufficio competente dell’Agenzia delle Entrate.
Fonte: Agenzia delle Entrate
Modello e istruzioni – Dichiarazione di successione
A partire dal 23 gennaio 2017 e per tutto il 2017 il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali affiancherà l’attuale modello cartaceo (Modello 4).
Attenzione: si dovrà continuare a utilizzare il modello 4 per le successioni aperte prima del 3 ottobre 2006 o per apportare modifiche o sostituire dichiarazioni già presentate con questo modello.
Modello di successione da utilizzare a partire dal 12 settembre 2017
- Modello – pdf – approvato con il provvedimento del 15 giugno 2017 (versione aggiornata al 23 giugno 2017). Motivi dell’aggiornamento – pdf
- Istruzioni fascicolo 1 – pdf
- Istruzioni fascicolo 2 – pdf
Modello di successione da utilizzare fino all’11 settembre 2017
- Modello – Versione aggiornata al 20 gennaio 2017. Motivi dell’aggiornamento – pdf
- Istruzioni fascicolo 1 – pdf
- Istruzioni fascicolo 2 – pdf
- Istruzioni – Motivi dell’aggiornamento – pdf
Modello 4
Fonte: Agenzia delle Entrate